Intelligenza Artificiale a scuola: dalla teoria alla pratica

Un percorso ibrido per scoprire il potenziale dell’IA generativa nella didattica: strumenti, strategie e applicazioni pratiche.

Modalità: on demand e live streaming

Durata: percorso di 16 ore

Attestato valido per la formazione in servizio

Carta del Docente

  • Scopri i fondamenti dell'IA applicata all'educazione
  • Integra l'IA in percorsi umanistici e STEM
  • Esplora le implicazioni etiche e le responsabilità d'uso
  • Impara con esempi pratici e applicazioni concrete
  • Scopri i fondamenti dell'IA applicata all'educazione
  • Integra l'IA in percorsi umanistici e STEM
  • Esplora le implicazioni etiche e le responsabilità d'uso
  • Impara con esempi pratici e applicazioni concrete
  • Scopri i fondamenti dell'IA applicata all'educazione
  • Integra l'IA in percorsi umanistici e STEM
  • Esplora le implicazioni etiche e le responsabilità d'uso
  • Impara con esempi pratici e applicazioni concrete
  • Scopri i fondamenti dell'IA applicata all'educazione
  • Integra l'IA in percorsi umanistici e STEM
  • Esplora le implicazioni etiche e le responsabilità d'uso
  • Impara con esempi pratici e applicazioni concrete

Il percorso di formazione

Cosa include il percorso formativo?

Corsi on demand

4 moduli video da 2 ore ciascuno per costruire le basi sull’utilizzo dell’IA a scuola, disponibili in qualsiasi momento.

Incontri live

4 incontri interattivi online da 2 ore ciascuno per sperimentare, confrontarti e ricevere feedback diretto dai formatori.

Materiali di approfondimento

Risorse aggiuntive, esempi, esercitazioni e link utili per continuare ad approfondire.

Offerta limitata

129€ anziché 159€

Acquistabile con Carta del docente | Attestato riconosciuto per la formazione in servizio

Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 15 iscritti (numero massimo: 30 partecipanti).

Acquista il percorso

Corsi on demand (disponibili subito):

  • Fondamenti di Intelligenza Artificiale

    Cos’è, come funziona, IA generativa e prompting

    A. Laratro, F. Fumagalli

  • Didattica con l’IA: prompting, ruoli e strategie

    Ruoli, strategie, prompt personalizzati

    Fedra Fumagalli

  • Etica e responsabilità nell’uso dell’IA in educazione

    Dati, rischi, uso critico

    Alberto Laratro

  • Algoritmi e apprendimento: nuovi scenari per la scuola

    Scenari e competenze digitali per la scuola

    Fedra Fumagalli

4 incontri live online: dalla teoria alla pratica

  • IA nella didattica quotidiana: strumenti e applicazioni pratiche

    9 settembre | 17:00-19:00

    Un incontro pratico dedicato all’utilizzo dei principali strumenti di IA generativa nella quotidianità scolastica.

    A. Laratro, F. Fumagalli

  • L'IA a supporto della didattica e della valutazione

    16 settembre | 17:00-19:00

    Un incontro per sperimentare come l’IA può accompagnare il docente nella creazione di percorsi efficaci e coinvolgenti e nella costruzione di strumenti valutativi efficaci.

    Maria Cristina Caglia

  • IA e discipline umanistiche: come creare esperienze di apprendimento coinvolgenti ed efficaci

    23 settembre
| 17:00-19:00

    Un incontro ricco di esempi e casi reali per progettare attività innovative e motivanti nelle materie letterarie, linguistiche e storico-filosofiche.

    David Del Carlo

  • IA e progettazione didattica STEM: come costruire percorsi di apprendimento significativi e motivanti

    30 settembre
| 17:00-19:00

    Un incontro dedicato all’utilizzo dell’IA nella didattica STEM per favorire apprendimento attivo, inclusione e motivazione degli studenti.

    Roberto Castaldo 

Perché questo percorso fa per te

  • Formatori esperti e riconosciuti
  • Approccio pratico e immediatamente applicabile
  • Adatto a ogni ordine e grado scolastico
  • Possibilità di confronto e networking
  • Materiali di approfondimento a tua disposizione

Acquista il percorso




Scopri il programma e il calendario degli incontri live

Acquista il percorso




Vuoi saperne di più?

Contattaci per informazioni o supporto